ANORC.lab Documenti

ANORC.lab

ANORC.lab Documenti

Il Lab nato appositamente per approfondire gli aspetti legati alla formazione, gestione e conservazione dei documenti e degli archivi digitali, volto a diffondere le novità del settore, l’attività di ricerca dei gruppi di lavoro e a promuovere la formazione specialistica e la partecipazione a tavoli istituzionali sui temi di attualità.

Coordinatore scientifico

Luigi Foglia, Avvocato, Studio Legale Lisi – Segretario generale ad interim di ANORC

Referenti scientifici

Laura Flora – Istituto Nazionale di Astrofisica, Componente della Commissione di valutazione di ANORC Professioni
Cesare Gallotti – esperto in sicurezza informatica
Davide Maniscalco – Avvocato, professionista della privacy di ANORC Professioni, Componente del D&L NET
Gianni Penzo Doria – direttore dell’Archivio di Stato di Venezia
Alessandro Rodolfi – esperto in privacy e sicurezza informatica
Fulvio Sarzana – Avvocato – esperto in diritto dell’informatica, Componente del D&L NET
Stefano Tazzi – Ingegnere dell’Informazione, consulente per la trasformazione digitale, Componente del D&L NET
Sarah Ungaro – Avvocato, Studio Legale Lisi, esperta in diritto dell’Informatica
Giuseppe Vitrani – Avvocato, esperto in diritto dell’informatica

 

Tavoli di lavoro

L’associazione partecipa attivamente a numerosi tavoli istituzionali e consultazioni pubbliche, contribuendo alla definizione della normativa e delle best practice in diversi settori della conservazione, gestione e trattamento di dati e documenti digitali.

Coalizione dei conservatori accreditati ANORC20200123132032
Repubblica Digitale20200123125735
GDL Governance Digitale ANORC e ANORC Professioni20200123124959
Forum della Conservazione, AgID20200123123030
Consultazione presso la Camera dei Deputati sul d.lgs. recante modifiche e integrazioni CAD (2016)20200123120939
Altro...

Download

I professionisti della custodia dei contenuti digitali – Rivista elettronica di diritto, economia e management n. 1/202320230402162313
Iniziativa congiunta ANORC-ASSINTEL per la regolamentazione del servizio di conservazione dei documenti informatici della PA – Regolamento eIDAS20220706121544
Applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione20220315155612
I paradossi dadaisti della digitalità20211202124142
La custodia affidabile del documento informatico nell’era delle nuvole20211011192144
Altro...

ANORC.edu

Masterclass ANORC20211123153801

Masterclass ANORC

ANORC presenta le MASTERCLASS: 4 corsi verticalizzati per aggiornarsi insieme sulle ultime novità in materia di documenti aziendali fiscalmente rilevanti e e-commerce, eHealth e protezione dei dati personali,  banche e assicurazioni , servizi on line nelle PA.    
Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali20210721102401

Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali

Il Mastercourse ANORC intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per gestire - in qualunque contesto, pubblico o privato - flussi di dati e documenti digitali, protezione e trattamento dei dati personali e analisi della normativa vigente  attraverso un approccio multidisciplinare, fortemente tecnico.  
Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali20210326175225

Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali

Il Mastercourse ANORC intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per gestire - in qualunque contesto, pubblico o privato - flussi di dati e documenti digitali, protezione e trattamento dei dati personali e analisi della normativa vigente  attraverso un approccio multidisciplinare, fortemente tecnico.  
Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali20191209123647
Altro...

Attività

Trusts&Wealth Management Journal: online il numero di maggio 202320230609145128
“Meddle”, i due giorni di ANORC dedicati alla sicurezza dei dati20230520150742
Meddle ANORC: in arrivo il campus per i professionisti della custodia di dati e documenti informatici20230426105140
Trusts&Wealth Management Journal: online il numero di marzo 202320230411095553
Giornata del Backup: misure di sicurezza fondamentali per custodire dati e documenti. Le parole dell’Avv. Sarah Ungaro20230331110055
Altro...

Eventi

Il Documento Digitale20230605174857

Il Documento Digitale

Nelle giornate del 5-6-7 giugno 2023 la città di Lecce ospiterà l’edizione 2023 di Illuminate, evento internazionale annuale organizzato dall’associazione internazionale dei partner Microsoft.
Le nuove linee guida EBA sulla digitalizzazione dell’adeguata verifica della clientela20230522111821

Le nuove linee guida EBA sulla digitalizzazione dell’adeguata verifica della clientela

Il 23 maggio alle ore 16:00 si terrà il webinar dal titolo "Le nuove linee guida EBA sulla digitalizzazione dell’adeguata verifica della clientela". All'evento parteciperà l'Avv. Luigi Foglia, Segretario Generale ANORC.
Conservazione a norma e responsabili della conservazione20230417154529

Conservazione a norma e responsabili della conservazione

Giovedì 20 aprile, alle ore 15.30 si terrà il webinar "Conservazione a norma e responsabili della conservazione" . All'evento parteciperà l'Avv. Luigi Foglia, Segretario generale di ANORC
MEDDLE – Il campus per i professionisti della custodia di dati e documenti informatici20230414162251

MEDDLE – Il campus per i professionisti della custodia di dati e documenti informatici

Il 17 e 18 maggio 2023 a Milano il Campus per responsabili della conservazione, un evento per professionisti che unisce formazione, pratica e networking.
18 anni di CAD – Le norme della PA digitale alla prova del PNRR20230227100009

18 anni di CAD – Le norme della PA digitale alla prova del PNRR

Il 7 marzo, dalle 9:30 alle 16:30, per i 18 anni il Codice dell’Amministrazione Digitale (per gli addetti ai lavori “CAD”) si terrà a Roma un evento che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti della materia. All'evento parteciperà l'Ing. Giovanni Manca, Presidente di ANORC Mercato.
Altro...

Partecipanti

Quality Tag ANORC

Ritieni che il tuo sistema di gestione e/o di conservazione documentale rispetti gli standard condivisi a livello nazionale? Hai delle buone pratiche da condividere?
Con il quality tag ANORC puoi ottenere una prova tangibile della tua eccellenza.

Formazione, gestione e conservazione dei contenuti digitali

Non è possibile tornare indietro. Il principio del «digital first» abbraccia qualsiasi aspetto del ciclo di vita documentale, nelle sue tre fasi: formazione, gestione e conservazione. Formare e gestire correttamente i propri dati,  informazioni e documenti rilevanti significa adottare modelli e metodologie “a norma” finalizzati a garantire l’attribuibilità, l’integrità, l’autenticità, la sicurezza, il corretto trattamento , nonché l’adeguata archiviazione e conservazione nel tempo al proprio patrimonio informativo e documentale.
Nel guidare l’evoluzione normativa occorre però avere ben chiare le differenti esigenze esistenti, rispettivamente in ambito pubblico e privato, onde evitare  pericolose banalizzazioni dei processi documentali.

Le figure professionali chiamate a presiedere questi processi rivestono un’importanza cruciale, perchè sono Responsabili della formazione, gestione e conservazione del patrimonio informativo e documentale di qualsiasi Ente, pubblico e privato.

Diversi sono gli strumenti normativi e operativi del settore, nonché le modalità di applicazione e le misure di sicurezza da adottare per garantire al patrimonio informativo, pubblico e privato, durata e immutabilità nel tempo.
Il testo di riferimento è il CAD – Codice della Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005), che ha accolto nel corso dei suoi 15 anni di vita diversi aggiornamenti e modifiche (l’ultima risalente al 2017 con il D.Lgs. n.217), corredato dalle nuove Linee Guida su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, che andranno a sostituire l’apparato dei tre DPCM tecnici risalenti al 2013/2014.

Scopri gli altri ANORC.lab

  • Privacy
    Protezione dei dati e sicurezza informatica
  • Firme
    Firme e sigilli elettronici
  • Fiscale
    Fatturazione elettronica e non solo
  • Sanità
    Sanità digitale
  • PA
    Governance e diritti digitali