E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2013 un decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (20 marzo 2013) che ha apportato modifiche all’allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l’innovazione e le tecnologie, recante i«Requisiti tecnici e diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici».
Con queste modifiche sono state recepite le indicazioni date dalla Commissione Europea nella comunicazione “A digital Agenda for Europe COM(2010) 245″, in base alla quale, “al fine di garantire servizi pubblici inclusivi, i siti web della pubblica amministrazione e i servizi on line devono essere resi compatibili con i nuovi
standard internazionali in tema di accessibilità del web“.
Il nuovo allegato A stabilisce, dunque, “Criteri e metodi per la verifica tecnica e requisiti tecnici di accessibilità previsti dalla legge 9 gennaio 2004, n. 4″ ed è suddiviso in due parti che riguardano rispettivamente: i requisiti tecnici di accessibilità e i punti di controllo per la valutazione di conformità , la metodologia per la verifica tecnica.
Nello specifico, i requisiti tecnici di accessibilità ed i relativi punti di controllo per la verifica di conformità sono stati definiti sulla base dei Principi, delle Linee guida e dei Criteri di successo contenuti nelle Web Content Accessibility Guidelines 2.0 (WCAG 2.0) che il consorzio internazionale W3C (World Wide Web Consortium) ha pubblicato l’11 dicembre 2008, documento che costituisce un punto di riferimento a livello internazionale in tema di accessibilità .