Appuntamento il 19, 20 e 21 ottobre in diretta su DIGEAT+. Ognuna delle tre giornate sarà dedicata al confronto tra DPO, RDC e RTD
Tutto pronto per il nuovo appuntamento dei #forumANORC: 19, 20 e 21 ottobre sarà possibile assistere al confronto dedicato alla custodia dei contenuti digitali, con la partecipazione di personalità di prestigio provenienti dal mondo accademico, istituzionale, aziendale e della libera professione. Ciascuna delle tre giornate del Forum sarà dedicata rispettivamente al confronto tra DPO, RDC e RTD, con l’alternarsi della moderazione degli Avv.ti Andrea Lisi, Luigi Foglia e Sarah Ungaro e verrà trasmessa in diretta su DIGEAT+ a partire dalle ore 10.
? L’evento è una nuova tappa del percorso annuale DIGEAT 2022/23 portato avanti su DIGEAT+ che fa anche parte della Coalizione di Repubblica Digitale del MITD
? Scarica il SAVE THE DATE da qui.
L’evento, ideato da ANORC e ANORC Professioni, è organizzato da Digital & Law e ha ricevuto il patrocinio di: AgID e Garante della Protezione dei dati personali, insieme a: ANAI, ANDIP, CLUSIT, CNA Professioni, think tank Galileo, IIP, PROCEDAMUS, Digital SIT, SOSARCHIVI, SGI, THEMIS, Trust&Wealth Management Journal. Il Forum rientra inoltre nel circuito dell’ECSM, il Mese Europeo della Sicurezza Informatica organizzato dall’agenzia europea ENISA e supportato in Italia da Clusit.
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione a DIGEAT+.
Il Forum si concluderà con un confronto riservato ai Soci e Professionisti ANORC e ANORC Professioni, in programma venerdì, 21 ottobre dalle ore 15:00 alle 17:00 su Piattaforma ZOOM durante il quale, in compagnia dei tre moderatori, si tireranno le somme di quanto discusso nel corso dell’evento.
Sei un nostro associato o professionista?
[comunicato a cura di Agenzia Stampa DiRE]