ANORC parteciperà  all’audizione della Commissione Affari Costituzionale relativa al FOIA

ANORC è stata ufficialmente invitata all’audizione della I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) della Camera dei Deputati, che si terrà  il prossimo 7 aprile, nell’ambito dell’esame dell’Atto del Governo n. 267, ossia circa lo schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità  e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (atto n. 267).
All’audizione parteciperà  l’avv. Andrea Lisi, Presidente ANORC, per esporre la posizione dell’Associazione su questa iniziativa legislativa. ANORC aveva già  espresso le proprie perplessità  sul FOIA aderendo alla sottoscrizione della  lettera aperta al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Marianna Madia (redatta dalla parlamentare Mara Mucci e firmata da Iwa, Agorà  Digitale, da altre Associazioni e da diciassette parlamentari) e inviando le sue osservazioni al Dipartimento della Funzione pubblica.
L’associazione mette infatti in discussione l’opportunità  di introdurre un istituto difficilmente implementabile tout court nell’ordinamento italiano come il FOIA, piuttosto che potenziare gli istituti giuridici già  esistenti per incrementare i livelli di trasparenza dell’operato delle amministrazioni pubbliche e per favorire un controllo sociale diffuso sull’utilizzo delle risorse pubbliche, ossia l’accesso agli atti e l’accesso civico.