Fatturazione elettronica per la PA: l’ANCI emana le direttive per i Comuni

Manca poco all’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica verso tutti gli enti pubblici, difatti, a partire dal 31 marzo 2015, tale obbligo verrà  esteso anche a tutti i Comuni, le Province, le Regioni, le Università  e gli Enti della Sanità . 

La fatturazione elettronica della PA, che rientra nel pacchetto Agenda Digitale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (disposizioni emanate durante il mandato di Francesco Caio), nonostante coinvolga nello specifico le pubbliche amministrazioni, investe soprattutto le imprese e i fornitori degli enti pubblici, i quali dovranno necessariamente disporre soluzioni, sistemi o servizi al fine di elaborare una fattura in formato elettronico strutturato – nello specifico XML Tracciato FatturaPA – nonchè provvedere a firmarla digitalmente, inviarla al Sistema di Interscambio (che ha il compito di ricevere e trasmettere le fatture elettroniche destinate alle PA, una volta effettuati i dovuti controlli sui file) e infine provvedere alla conservazione digitale delle stesse.

  

A tal proposito, con l’intento di sensibilizzare i comuni ad adottare la fatturazione elettronica, il segretario generale dell’ANCI Veronica Nicotra ha inviato una lettera a tutti i sindaci, invitando così le amministrazioni a provvedere alla comunicazione ad AgID del proprio piano di attività  necessarie per l’adozione della fatturazione elettronica, ribadendo nella stessa lettera l’importanza del percorso di innovazione e digitalizzazione intrapreso dall’Italia e che, nel 2015, vedrà  la realizzazione di importanti provvedimenti. 
La lettera, inoltre, specifica che gli adempimenti e le attività  indispensabili alla predisposizione della fatturazione elettronica da parte dei comuni sono contenute all’interno dell’Allegato 1, “Breve guida all’adozione della fatturazione elettronica“ e dell’Allegato 2, “Compilazione del piano di diffusione“. In aggiunta, al fine di facilitare e consentire un appropriato dimensionamento e funzionamento delle infrastrutture centralizzate, l’ANCI ha predisposto anche un questionario che gli Enti Pubblici dovranno debitamente compilare e trasmettere entro il 23 gennaio 2015 all’indirizzo fatturazione.elettronicaPA@agid.gov.it e, per conoscenza all’indirizzo fatturaelettronica@fondazioneifel.it

 

Nella lettera, si legge, inoltre, che “L’ANCI e l’IFEL stanno collaborando con l’Agenzia per l’Italia Digitale per fornire informazioni e supporto sull’argomento“. L’accordo tra le parti è disponibile al seguente link.