Il 4 ottobre prossimo si svolgerà a Roma il convegno "Il nuovo procedimento amministrativo digitale", organizzato in collaborazione da ANORC e la Maggioli Editore con lo scopo di analizzare le principali tematiche connesse all’innovazione digitale nella PA e alcuni dei suoi processi chiave: invio telematico delle istanze, decertificazione, albo on line, modelli di organizzazione del cambiamento, soffermandosi poi, con un focus dedicato, sulle Nuove Regole tecniche.
Questo il programma degli interventi che animeranno il convegno:
9.00 Registrazione partecipanti
9.15
Saluti, presentazione e moderazione
Avv. Adriana Augenti
9.30
La fase dell’iniziativa. L’invio telematico delle istanze alla PA e le regole stabilite dal CAD. Suggerimenti pratici e accorgimenti operativi
Dott. Gianni Penzo Doria (Vice Presidente ANORC)
11.15
Coffe-break
11:30
La fase istruttoria on line e la decertificazione. Le novità del D.L. 183/2012 e le circolari della Funzione Pubblica. Rassegna di casi, con particolare riferimento al Durc.
Dott. Tiziano Tessaro (Comitato dei Saggi ANORC)
Focus – Nuove regole tecniche
13.30
Colazione di lavoro
14.30
La fase costitutiva. La strada verso il documento digitale: la dematerializzazione dei documenti amministrativi e il potenziamento del ruolo della sottoscrizione digitale. Copie cartacee e digitali dei documenti informatici e loro validità . Come organizzare in concreto il cambiamento.
Avv. Andrea Lisi (Presidente ANORC)
16.00
La pubblicazione on line. L’art. 32 della legge 69/2009 e gli strumenti operativi. Le nuove regole sancite dall’art. 18 del D.L 83/2012: la pubblicazione informatica dei provvedimenti di concessione di vantaggi economici. La pubblicità legale come condizione di efficacia delle attribuzioni di importo superiori a 1.000 euro.
Dott. Gianni Penzo Doria
17.15 Chiusura lavori
Il convegno si terrà presso il Best Western Hotel Universo (via Principe Amedeo, 5/H) di Roma.
Per i soci ANORC e gli aderenti alle nostre associazioni partner sono previsti sconti sull’iscrizione all’evento.
Per avere ulteriori dettagli sull’iscrizione cliccate qui.