Viene diffuso in questi giorni il nuovo numero (n.II / MMXIII) della rivista professionale Il Documento Digitale, realizzata da Lex et Ars in collaborazione con ANORC.
Anche questo numero è particolarmente ricco di contenuti, con 18 articoli che trattano importanti argomenti legati alla digitalizzazione documentale: documenti analogici originali unici, trasparenza della PA, firme elettroniche, e-Health, fatturazione elettronica e biometria sono infatti solo alcuni dei temi affrontati dagli autori (clicca qui per visionare il sommario completo).
Continuano a crescere intanto anche i Comitati della rivista: entrano a far parte del Comitato di redazione Francesco GABBRIELLI (Responsabile Gruppo Nazionale Chirurgia Telematica, Consigliere nazionale SIT, chirurgo) e Paola ZAMBON (Presidente dell’Associazione ICT Dottori Com. e componente della commissione informatica presso il Consiglio Nazionale) mentre fa il suo ingresso nel comitato tecnico Fabrizio LUPONE (Responsabile del Centro di Competenza Doxee).
La rivista IDD è attualmente in consultazione in alcune delle principali biblioteche pubbliche italiane perchè riconosciuto come valido strumento di formazione professionale.
Le pubbliche amministrazioni possono ricevere la rivista gratuitamente (clicca qui per ulteriori informazioni) mentre per i privati è possibile abbonarsi a pagamento (il costo è deducibile fiscalmente e sono attivi sconti per i soci ANORC e in favore di altre associazioni e ordini professionali.
Le pubbliche amministrazioni possono ricevere la rivista gratuitamente (clicca qui per ulteriori informazioni) mentre per i privati è possibile abbonarsi a pagamento (il costo è deducibile fiscalmente e sono attivi sconti per i soci ANORC e in favore di altre associazioni e ordini professionali.