Progetto europeo Respect: un sondaggio online sulla sicurezza

Anche l’Italia partecipa al progetto europeo RESPECT (Rules, Expectations and Security through Privacy-Enhanced Convenient Technologies), finalizzato ad analizzare il modo in cui i cittadini vivono il rapporto tra le contrapposte esigenze di sicurezza e di tutela della libertà e della privacy.

Il progetto, realizzato da un consorzio di 18 università e istituti di ricerca, utilizza una survey online anonima e in Italia verrà gestito dal Cnr e dal Laboratorio di Scienze della Cittadinanza (LSC).
Sotto la lente del sondaggio ci sono soprattutto le tecniche di sorveglianza dei social network, il data mining, la videosorveglianza nei luoghi pubblici, le tecnologie di localizzazione (tramite cellulari, GPS, marcatura elettronica e identificazione tramite le frequenze radio) e la tracciabilità dei movimenti finanziari.

Lo scopo è scoprire, anche attraverso la percezione che di queste attività hanno i cittadini, se esse sono realmente efficaci nella lotta al crimine e al terrorismo e proporre delle best practice europee sull’uso di tali tecnologie che possano contemperare la tutela della sicurezza e quella della privacy.
Il questionario di Respect è disponibile a questo link.