ANORC Mercato
Spazio di confronto attivo e luogo di incontro tra imprese, pubbliche amministrazioni e studi professionali specializzati o interessati all’innovazione e alla conservazione digitale, alla gestione elettronica, all’archiviazione documentale e alla protezione dei dati personali.

I soci
Socio operatore
Persone giuridiche facenti parte del mercato dell’offerta di soluzioni documentali o legate, comunque, alla gestione e/o protezione di archivi e basi di dati o che svolgano consulenza nel mondo della gestione elettronica dei documenti, sicurezza informatica o trattamento dei dati personali, interessate a supportare con la propria adesione le attività associative.
Socio interessato
Persone giuridiche che rispondano alla domanda di soluzioni relative alla gestione elettronica di dati, informazioni e/o documenti.
Socio onorario
Sono coloro che, individuati tra studiosi di chiara fama che abbiano particolari benemerenze in campo scientifico, accademico e/o professionale afferenti all’oggetto associativo, vengano nominati tali dalla Giunta Esecutiva dell’Associazione
- Giunta esecutiva
- Consiglio Direttivo
- Direzione Generale
- Comitato Scientifico
- Collegio dei Probiviri
- Coordinamento Nazionale Advisory Board
- Advisory Board
- Commissione Etica
Presidente
Massimiliano Lovati
Avvocato, Responsabile Consulenza Legale presso Banco BPM
Vice Presidente
Riccardo Genghini
Notaio, esponente di numerosi tavoli tecnici in ambito comunitario
Segretario Generale
Luigi Foglia
Avvocato, esperto di normativa sulla conservazione digitale; Segretario Generale ad interim di ANORC delegato dall’Avv. Andrea Lisi, rappresentante legale, in data 8 agosto 2018; Responsabile della conservazione per ANORC
Tesoriere
Simonetta Zingarelli
Avvocato, esperto di diritto dell’informatica
Componenti
- Alessandro Selam
Direttore Generale ANORC - Franco Cardin
Coordinatore Consiglio Direttivo ANORC – Presidente Commissione di Valutazione ANORC Professioni – Consulente, esperto privacy in ambito sanitario
Coordinatore del Consiglio direttivo
Franco Cardin
Coordinatore Consiglio Direttivo ANORC – Presidente Commissione di Valutazione ANORC Professioni – Consulente, esperto privacy in ambito sanitario
Componenti
Andrea Lisi
Avvocato, esperto in diritto dell’informatica e privacy, Coordinatore di Studio Legale Lisi, del Digital&Law Department e D&L NET, Presidente di ANORC Professioni
Luigi Foglia
Avvocato, esperto di normativa sulla conservazione digitale; Segretario Generale ad interim di ANORC delegato dall’Avv. Andrea Lisi, rappresentante legale, in data 8 agosto 2018; Responsabile della conservazione per ANORC
Giovanni Battista Gallus
Avvocato, esperto di normativa sulla privacy
Riccardo Genghini
Notaio, esponente di numerosi tavoli tecnici in ambito comunitario
Elena Lauritano
General Manager presso Archivium Srl
Donato Limone
Ordinario di Informatica Giuridica e docente di Scienza dell’Amministrazione digitale, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Stefania Lo Cascio
Editore e Direttore Trusts & Wealth Management Journal, Internazionalizzazione d’impresa
Marco Mancarella
Prof. Informatica Giuridica e Informatica della Pubblica Amministrazione – Università del Salento
Monica Palmirani
Società Italiana Informatica Giuridica (SIIG) – Commissione di Valutazione ANORC Professioni
Monica Pellegrino
Senior Digital Security Expert Banca Centrale Europea
Gianni Penzo Doria
Direttore dell’Archivio di Stato di Venezia
Giancarla Porro
Responsabile sistemi conservazione Indicom
Eugenio Stucchi
Notaio, membro della Commissione informatica del Consiglio Nazionale del Notariato, delegato a creare un ponte ideale tra il mondo notarile e quello dei conservatori
Alessandro Selam
Direttore Generale ANORC Mercato e ANORC Professioni
Presidente
Gianni Penzo Doria
Direttore dell’Archivio di Stato di Venezia
Componenti
- Pietro Luca Agostini
Università Cattolica del Sacro Cuore - Luca Bolognini
Presidente Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati – Commissione di Valutazione ANORC Professioni - Andrea Caccia
Ingegnere esperto di fatturazione elettronica, delegato ai tavoli di lavoro internazionali in materia per SBS (Small Business Standards) - Claudio Caccia
Università L. Bocconi, AISIS - Mauro Caliani
Azienda Usl7 di Siena - Giuseppe Chiriatti
Avvocato tributarista - Giulianella Coletti
Università degli Studi di Perugia - Isabella Corradini
Centro Ricerche Themis - Enrico De Giovanni
Avvocatura dello Stato - Giovanni De Luna
Università di Torino - Pietro Di Benedetto
Università degli Studi dell’Aquila - Alessandro Distante
ISBEM - Federica Formiga
Università di Verona - Antonio Vittorino Gaddi
Presidente della Società Italiana di Salute Digitale e Telemedicina. Past Presidente del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Maria Pia Giovannini
Componente Comitato Scientifico ANORC, Vice Presidente CDTI di Roma, Socio Onorario Inforav, Componente Centro studi APSP, Socio fondatore ABIE – Associazione Blockchain Imprese ed Enti - Salvatore Giuliano
Dirigente dell’Istituto tecnico industriale e Liceo scientifico tecnologico Ettore Majorana di Brindisi - Corrado Giustozzi
Esperto sicurezza informatica – ENISA - Michele Iaselli
Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy (ANDIP) – Commissione di Valutazione ANORC Professioni - Donato Limone
Professore ordinario di informatica giuridica; ha insegnato nelle università di Camerino, Luiss, Salento, Federico II Napoli, Sapienza, Unitelma Sapienza; esperto in organizzazioni e digitalizzazioni delle pubbliche amministrazioni - Maria Chiara Malaguti
Altems, Università Cattolica del Sacro Cuore - Giovanni Manca
Ingegnere esperto di digitalizzazione documentale, delegato a verificare anche a livello internazionale l’evoluzione tecnico/normativa della materia - Marco Mancarella
Prof. Informatica Giuridica e Informatica della Pubblica Amministrazione – Università del Salento - Alberto Manfredi
Presidente Cloud Security Alliance Italy Chapter - Paolo Maresca
Associate Professor Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione (DIETI) – Università di Napoli Federico II - Antonio Anselmo Martino
Università di Pisa e Argentina - Michele Martoni
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Componente vicario Commissione di Valutazione ANORC Professioni - Flavia Marzano
Consulente per la Pubblica Amministrazione e le imprese per l’innovazione - Antonio Mauro
University of Northwest – Università di Modena e Reggio Emilia - Carlo Mochi Sismondi
Presidente Forum PA - Monica Palmirani
Società Italiana Informatica Giuridica (SIIG) – Commissione di Valutazione ANORC Professioni - Francesca Panuccio Dattola
Università di Messina – Commissione di Valutazione ANORC Professioni - Giuseppe Pirlo
Professore ordinario Università degli studi di Bari Aldo Moro - Francesco Maria Pizzetti
Università degli Studi di Torino - Gianfranco Pontevolpe
Ministero della Giustizia - Gianpasquale Preite
Università del Salento - Roberta Raimondi
BTO Research - Claudio Rorato
Politecnico di Milano - Benedetto Santacroce
Università telematica Nicolò Cusano - Laura Strano
Funzionario pubblico, dirigente sindacale, fondatrice del gruppo FB trasparenza siti web PA - Tiziano Tessaro
Università degli Studi di Padova - Pietro Paolo Trimarchi
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Presidente
Laura Strano
Funzionario pubblico, dirigente sindacale, fondatrice del gruppo FB trasparenza siti web PA
Componenti
- Giuseppe Chiriatti
Avvocato tributarista - Giuseppe Pirlo
Professore ordinario Università degli studi di Bari Aldo Moro
Presidente
Alessandro Selam
Direttore Generale ANORC
- Angelo Cavallaro
- Enrico Checchin
- Luigi Foglia
Avvocato, esperto di normativa sulla conservazione digitale; Segretario Generale ad interim di ANORC delegato dall’Avv. Andrea Lisi, rappresentante legale, in data 8 agosto 2018; Responsabile della conservazione per ANORC - Cataldo Lolli
- Marco Micci
- Flavio Petrino
- Andrea Piccoli
Coordinatore regionale del Triveneto - Andrea Vigevano
- Fabio Zanni
Franco Cardin
Coordinatore Consiglio Direttivo ANORC – Presidente Commissione di Valutazione ANORC Professioni – Consulente, esperto privacy in ambito sanitario
Luigi Foglia
Avvocato, esperto di normativa sulla conservazione digitale; Segretario Generale ad interim di ANORC delegato dall’Avv. Andrea Lisi, rappresentante legale, in data 8 agosto 2018; Responsabile della conservazione per ANORC
Riccardo Genghini
Notaio, esponente di numerosi tavoli tecnici in ambito comunitario
Andrea Lisi
Avvocato, esperto in diritto dell’informatica e privacy, Coordinatore di Studio Legale Lisi, del Digital&Law Departmet e D&LNET, Presidente di ANORC Professioni
Giovanni Manca
Ingegnere esperto di digitalizzazione documentale, delegato a verificare anche a livello internazionale l’evoluzione tecnico/normativa della materia
Gianni Penzo Doria
Direttore dell’Archivio di Stato di Venezia
Alessandro Selam
Direttore Generale ANORC
Laura Strano
Funzionario pubblico, dirigente sindacale, fondatrice del gruppo FB trasparenza siti web PA
Simonetta Zingarelli
Avvocato, esperto di diritto dell’informatica
Può richiedere la partecipazione all’Associazione ogni persona fisica o giuridica che dimostri di possedere, anche in via alternativa, almeno uno dei seguenti requisiti:
essere un responsabile della conservazione digitale dei documenti per una società o un ente
essere un professionista operante nel settore della gestione elettronica documentale fornendo consulenza specialistica in materie giuridiche, economiche e/o informatiche e telematiche
essere uno studioso della materia dell'archiviazione e conservazione digitale dei documenti o in materie comunque correlate
essere un imprenditore o una società con operatività nel settore dell'ICT, in particolare nel settore della gestione, archiviazione e conservazione digitale dei documenti
essere una società e/o una pubblica amministrazione interessata all'innovazione digitale nell'ambito della gestione documentale
essere una società, una pubblica amministrazione, un professionista o un responsabile del trattamento dei dati che sia interessato alle tematiche della sicurezza informatica e della protezione dei dati nell'ambito della digitalizzazione documentale.
Se sei interessato ad avere un ruolo più attivo e dinamico in seno all’Associazione puoi inoltrare la domanda per diventare Delegato territoriale ANORC.
Il Delegato territoriale è il punto di riferimento associativo sul territorio. In stretto accordo con la Giunta Esecutiva e con la Direzione egli promuove a livello locale diverse attività finalizzate al raggiungimento degli scopi dell’Associazione, stringe rapporti con istituzioni e realtà locali, avvia nuove partnership portando concretamente nel suo contesto geografico di riferimento l’azione di ANORC.
Questo maggiore impegno è ricompensato da una forte visibilità e riconoscibilità e dalla possibilità di legare più strettamente il nome della propria azienda a quello di ANORC, che nell’ambito della gestione e conservazione digitale dei dati e dei documenti è ormai sinonimo di qualità e approfondita conoscenza della materia.
Alcuni presupposti fondamentali per poter diventare delegato territoriale sono, oltre a essere associato come socio effettivo o socio sostenitore persona giuridica e condividere pienamente il Codice Etico, la reale intenzione di profondere un impegno maggiore per la crescita di ANORC, la disponibilità di una sede decorosa e indipendente, la presenza all’interno della propria struttura almeno di un iscritto agli elenchi di ANORC Professioni. La carica di Delegato è gratuita, ha durata annuale e viene rinnovata automaticamente salvo l’intervento di una o più cause di decadenza.
Per diventare Delegato territoriale è necessario compilare il form sottostante in ogni sua parte e inviarlo.