Evento patrocinato da ANORC Professioni
A un anno dall’approvazione del GDPR, qual è lo stato di adeguamento alla normativa sulla protezione dei dati? Qual è lo stato di consapevolezza delle imprese nel tutelare un bene così prezioso che sta diventando un fattore competitivo? A che punto sono le pubbliche amministrazioni? Qual è il livello di consapevolezza sulla posta in gioco di un patrimonio così rilevante? Siamo certi che le misure di protezione siano adeguate al valore dei dati trattati? In che modo le autorità di settore verificano i livelli di adeguamento alla norma e cosa fare per rispettare le regole? In che modo valorizzare in modo rispettoso i dati dei cittadini, conferendo nuovi ruoli alle amministrazioni e creando così nuovo valore per il Paese?
Di tutto questo si parlerà all’evento organizzato dalla Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale e da Unitelma Sapienza, in collaborazione con Privacy Italia e Andig (Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica) patrocinato da ANORC Professioni.
All’evento parteciperanno, in qualità di relatori, l’avv. Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni e Coordinatore Studio Legale Lisi e il Prof. Donato A. Limone, ordinario di informatica giuridica e direttore di SNAD, componente del Consiglio Direttivo ANORC e Presidente Comitato Scientifico ANORC Professioni.
Modalità di iscrizione
Per info e iscrizioni vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale dell’evento
Crediti formativi
Per questo evento non è previsto il rilascio di crediti/ore formative
Dove e quando
-
RomaCNR - Sala Convegni - Via dei Marrucini05/04/2019Mappa