L’evento sarà in diretta streaming su Piattaforma Dig.eat, previa iscrizione sulla piattaforma.
(Se sei già registrato su www.digeat.it, ti basterà accedere alla piattaforma e vedere l’evento in Home)
Ti proponiamo la visione di un video di presentazione realizzato per noi dall’avv. Valentina Fiorenza, esperta in protezione dati personali e docente del Master Unitelma, che sintetizza in modo chiaro e fresco gli argomenti che saranno approfonditi nella chiacchierata del 20 luglio 2021 alle 10.30!
Buona Visione!
La complessità e la mole di dati personali che circolano attualmente hanno colto alla sprovvista molte realtà, pubbliche e private.
Approfondire come le varie realtà stanno reagendo a questo cambiamento diventa un’attività imprescindibile per poter “predire” un futuro non così lontano. Eppure, questo futuro sembra delinearsi con l’avvento del PNRR: i fondi destinati alla digitalizzazione aprono nuovi orizzonti di crescita e fanno sperare di poter investire in nuovo capitale umano.
Per tutelarsi e garantire un’adeguata sicurezza dei dati, gli enti pubblici e privati hanno quindi una necessità sempre più pressante di integrare o formare risorse altamente specializzate nella data governance. Il mercato del lavoro e le PA richiedono a gran voce delle nuove figure professionali specializzate, a cui affidare la continua trasformazione digitale e il flusso continuo di dati.
Quali sono queste nuove figure così ricercate? Quali le opportunità di carriera dei nuovi professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy?
Questi saranno i temi al centro del talk condotto dall’Avv. Andrea Lisi, in compagnia del dott. Gianni Penzo Doria, Direttore dell’Archivio di Stato di Venezia e dell’Avv. Sarah Ungaro, esperta in diritto dell’informatica.
Alle fine del webinar è possibile porre domande ai relatori.
Modalità di iscrizione
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione alla piattaforma Dig.eat
Crediti formativi
Non è previsto il riconoscimento di crediti formativi.
Dove e quando
-
Piattaforma DIG.eat20 luglio 2021Mappa
Programma
Ore 10:30
Moderatore
Andrea Lisi – Avvocato, Presidente di ANORC Professioni, esperto in diritto dell’informatica e Titolare Studio Legale Lisi
Relatori:
Gianni Penzo Doria – Direttore dell’Archivio di Stato di Venezia
Sarah Ungaro – Avvocato, Vicepresidente di ANORC Professioni. esperto in diritto dell’informatica
Ore 10:50 – Domande e risposte