Nelle giornate del 5-6-7 giugno 2023 la città di Lecce ospiterà l’edizione 2023 di Illuminate, evento internazionale annuale organizzato dall’associazione internazionale dei partner Microsoft (IAMCP), in collaborazione con Microsoft Italia e Regione Puglia.
L’evento, patrocinato anche da ANORC avrà l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale, favorire il networking, informare e formare sulle ultime innovazioni tecnologiche, promuovere una collaborazione nei vari settori dell’economia.
Dopo la tappa portoghese dello scorso anno, IAMCP quest’anno ha scelto la Puglia. La città di Lecce accoglierà centinaia di partecipanti provenienti da 16 paesi del mondo.
Durante i tre giorni dell’evento leccese, i membri potranno prendere parte a tavole rotonde tematiche, sessioni di networking e aggiornamenti informativi con altri membri, esperti in materia di Microsoft, leader e relatori internazionali.
Le tre giornate di lavori prevedono un percorso orizzontale, dal titolo “Partner Microsoft, come migliorare la collaborazione e il business”, e tre percorsi formativi verticali sui temi “Cloud e Hybrid Cloud”, “Tecnologie Innovative (Blockchain, IOT)“, “Intelligenza Artificiale e servizi cognitivi” e “Cybersecurity”. Inoltre, è programmato un approfondimento sui temi “Chat GPT e AI” e “L’evoluzione della Mixed Reality”.
Nella giornata del 6 giugno, a partire dalle ore 17:40, nella HALL No. 2, durante la sessione “Public administration Digitalization and Smart Cities” , ci sarà lo Speech dell’Avv. Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni.
Nella giornata del 7 giugno, invece, nella Hall No. 3, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, si terrà una sessione organizzata da ANORC in collaborazione con DIGITALAW, dal titolo “Digital Compliance: regulations in Digital Markets”
Modalità di iscrizione
Per partecipare all’evento occorre effettuare NECESSARIAMENTE la registrazione sul Sito.
Tutte le informazioni per partecipare all’evento sono presenti nel dettaglio, quindi, sul sito ufficiale CLICCANDO QUI.
Crediti formativi
Non sono previsti crediti formativi.
Dove e quando
-
LecceEcotekne - Corpo Y5-6-7 giugno 2023Mappa
Programma
L’intero programma delle tre giornate è consultabile CLICCANDO QUI
Sessione 7 giugno organizzata da ANORC in collaborazione con DIGITALAW
INTRODUZIONE
Andrea Lisi – Presidente di ANORC Professioni
– PRIMA SESSIONE –
MODERA
Sarah Ungaro – Avvocato, Vice presidente di ANORC Professioni
INTERVENGONO
9:15
“Labirinti digitali. Fra dark pattern e legal design”
Stefano Gazzella – Privacy&ICT Law Consultant, DPO, membro del D&L Net
Valentina Fiorenza – Avvocato, specializzata in diritto delle nuove tecnologie e Componente D&L NET
9:35
“La gestione del Data Breach come simbolo di maturità organizzativa”
Nicola Manzi – Consulente Direzionale, Compliance, DPO
10:00
“Dalla Privacy alla Data Protection. E dalla prescrizione alla responsabilizzazione. 5 anni di GDPR. Abbiamo capito?”
Pierangelo Felici – Esperto in Innovazione, Privacy – GDPR e Data Protection, nuove tecnologie, ICT e organizzazione, Componente del D&L NET
10:20
Coffee Break
11:00
Speech SPONSOR
– SECONDA SESSIONE –
MODERA
Avv. Luigi Foglia – Segretario Generale ANORC
INTERVENGONO
11:40
“Competenze e formazione per una cultura del digitale”
Isabella Corradini – Psicologa sociale e criminologa, esperta di sicurezza (safety e cybersecurity) con approccio basato sul fattore umano e di “digital awareness”, Presidente di Themis, centro ricerche socio-psicologiche e criminologico-forensi
12:00
“NFT a new economic paradigm”
Giovanni Brancalion Spadon – Socio fondatore dello studio Porto4, esperto in diritto delle nuove tecnologie, commerciale e societario e nella consulenza strategica d’impresa, Componente D&L NET
12:20
“Gestione delle informazioni a norma in ambiente di collaborazione Microsoft Office 365”
Andrea Piccoli – Rappresentante Elenco Professionisti della Digitalizzazione ANORC Professioni e Coordinatore regionale del Triveneto, componente del D&L Net
12:40
“Data disposition by design. Cosa è e perché è importante parlare dell’eliminazione dei dati sin dalla progettazione.”
Aldo Maugeri – Information Privacy Manager (CIPM), DPO presso Sanmarco Informatica S.p.A., membro del D&L Net