Dal 15 al 17 novembre ritorna a Fiera Milano l’appuntamento con SICUREZZA 2023.
Evento leader in Italia e uno dei più importanti in Europa, SICUREZZA è vetrina delle novità e strumento di incontro e confronto per tutti gli operatori delle tecnologie per la security e l’antincendio.
Il format della manifestazione, caratterizzato da attenzione all’innovazione tecnologica e alle soluzioni integrate, si conferma pienamente al servizio di imprese, associazioni e di tutte le realtà che costituiscono il settore.
L’evento rappresenta un’opportunità unica di aggiornamento professionale attraverso corsi, workshop e incontri dedicati ad approfondimenti verticali, ma anche a nuove normative, trend di mercato, scenari futuri e tecnologie innovative.
Contando sulla partecipazione di 250 aziende iscritte da più di 20 Paesi, ed oltre l’80% della superficie espositiva già occupata, SICUREZZA si attesta fin da ora un hub internazionale di riferimento del settore.
Anche quest’anno ANORC sarà presente con uno stand dedicato, confermando la volontà di contribuire alla cultura del settore in termini di cybersecurity, tema ormai strategico per il mercato e i suoi professionisti, alla luce della crescente diffusione di soluzioni digitali e interconnesse.
Inoltre, l’Associazione sarà coinvolta nella Cybersecurity Arena grazie alla partecipazione dell’Avv. Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni, in qualità di relatore che interverrà il 17 novembre a partire dalle 10:00 nella sessione dedicata alla Cybersecurity Compliance.
Modalità di iscrizione
Crediti formativi
Non sono previsti crediti formativi.
Dove e quando
-
Rho, MIFiera Milano15-17 novembre 2023
Programma
17 novembre 10:00 – 11:00 a Fiera Milano
Sessione
CYBER SECURITY COMPLIANCE: i nuovi adempimenti introdotti dalle recenti evoluzioni normative italiane ed europee ed i riflessi organizzativi, procedurali e tecnologici
Speaker:
Marco Soffientini, Avvocato esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie
Paolo Di Serio, Head of Product Cyber Resilience, Leonardo
Andrea Lisi, Avvocato e titolare Studio Legale Lisi, Presidente ANORC professioni e Componente del Comitato di Esperti presso il Sottosegretariato alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica
Maggiori informazioni sul programma sono consultabili da questo link.