Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica: entra in vigore il decreto

L’Italia prosegue il percorso volto al completamento del presidio di sicurezza cibernetica nazionale con l’entrata in vigore del D.L n. 105/2019 “Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica”.

Lo scorso 19 luglio il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, aveva di fatti approvato un disegno di legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, introducendo disposizioni volte ad assicurare un livello elevato di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle amministrazioni pubbliche, degli enti e degli operatori nazionali, pubblici e privati.

[LEGGI l’approfondimento sul DDL a firma di Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza informatica – ENISA e Socio Onorario Anorc]

Entra da ieri in vigore il decreto in grado di assicurare l’innalzamento del livello di protezione su tutti quei servizi da cui dipende, direttamente o indirettamente, il funzionamento stesso del Paese.

Il Ministero dello sviluppo economico e l’Agenzia per l’Italia digitale coopereranno tra loro e con il DIS per garantire la protezione cibernetica degli interessi strategici nazionali.