Bando Regione Lombardia, smart working: agevolazioni per imprese e partite IVA

Vi segnaliamo che la Regione Lombardia ha attivato un bando finalizzato alla promozione della modalità smart working, per facilitare l’introduzione  di un modello organizzativo che consente una maggiore flessibilità e capacità di adattamento per le imprese del territorio, garantendo la continuità lavorativa.

I soggetti beneficiari

Il bando è destinato ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, per:

  • Azione A: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale;
  • Azione B: acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working.

 

Le attività dovranno essere svolte esclusivamente presso sedi operative o di esercizio lombarde.

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione è concessa a fondo perduto sotto forma di voucher aziendale. Il valore varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive attive e localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di accettazione del finanziamento.

In risposta all’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale, con decreto regionale 3516 del 18 marzo 2020, la partecipazione al bando è stata estesa anche ai datori di lavoro che hanno introdotto la modalità agile per i propri dipendenti nel periodo dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire dal 25 febbraio 2020.

Per questi soggetti saranno ammissibili al contributo le spese sostenute a partire dal 25 febbraio 2020 per l’acquisto della strumentazione tecnologica e l’attuazione delle attività in smart working, a condizione realizzino tutte le previsioni dall’avviso e introducano stabilmente il lavoro agile come modalità di lavoro regolamentata all’interno dell’azienda.

Presentazione della domanda

La domanda di finanziamento al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto beneficiario dell’agevolazione obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it

Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 aprile 2020 fino al 15 dicembre 2021.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale della Regione Lombardia al seguente link

 

 

Sosteniamo la Croce Rossa Italiana

ANORC Mercato, ANORC Professioni  e il Team di Digital&Law Department vi invitano a “fare comunità” e sostenere la Croce Rossa Italiana: condividiamo, tutti,  gli hashtag  #attentialletruffe e #donacontroilvirus, indicando nei post il link ufficiale della Croce Rossa Italiana dove poter effettuare una donazione in favore di chi sta combattendo per noi, ogni giorno, una battaglia contro il tempo.

 

Fonte immagine: Pexels.com