Decreto “Cura Italia”: le misure di sostegno al reddito accessibili con SPID

Per far fronte alle difficoltà dovute al periodo di estrema emergenza che stiamo vivendo, il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia” ha introdotto una serie di misure di sostegno al reddito a favore di famiglie e lavoratori.

 

INPS, domande online

La compilazione dei moduli online per l’inoltro delle domande sul portale dell’INPS è possibile a partire da oggi, 1° aprile.
Oltre che con carta d’identità elettronica, carta dei servizi e PIN semplificato, i cittadini possono accedere alle misure di sostegno al reddito erogate dall’INPS tramite il Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID).

 

Le misure accessibili tramite SPID

Tra le misure accessibili tramite SPID rientrano le indennità, per il mese di marzo, indirizzate ai lavoratori le cui attività risentono dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19, con un importo pari a 600 euro e destinate, tra gli altri, ai liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi.
Il bonus baby-sitting si rivolge alle famiglie con figli di età non superiore ai 12 anni ed è destinato ai lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato per un importo fino a 1000 euro.

Vi invitiamo a leggere il comunicato integrale sul sito ufficiale di AgiD al seguente link

 

Sosteniamo la Croce Rossa Italiana

ANORC Mercato, ANORC Professioni  e il Team di Digital&Law Department vi invitano a “fare comunità” e sostenere la Croce Rossa Italiana: condividiamo, tutti,  gli hashtag  #attentialletruffe e #donacontroilvirus, indicando nei post il link ufficiale della Croce Rossa Italiana dove poter effettuare una donazione in favore di chi sta combattendo per noi, ogni giorno, una battaglia contro il tempo.