Prototipi di amministrazioni semplificate e digitali. Intervista al prof. Donato Limone

Sono ormai 30 anni che si auspica il passaggio dalla fitta burocrazia ad un’amministrazione semplificata e digitalizzata. Ora, è arrivato il momento di passare ai fatti. Così afferma il prof. Donato A. Limone, Socio onorario e componente Comitato Scientifico ANORC, in un’intervista rilasciata a Key4biz.

 

Dare un taglio alla burocrazia…

A causa della crisi dovuta all’emergenza sanitaria in corso, gli imprenditori invocano ancor di più una burocrazia semplificata ed efficace. Come procedere? Il prof. Limone descrive un vero e proprio iter da mettere in atto, scarsamente utilizzato ma completo, delineando i requisiti di un prototipo di amministrazione digitale e semplificata.

 

…con i prototipi

Per una amministrazione pienamente digitale deve essere progettato un prototipo “completo”, riguardante processi di semplificazione, di trasparenza e di digitalizzazione in conformità alla normativa vigente. Il prototipo sarà valido e identico per grandi agglomerati di pubbliche amministrazioni che svolgono le stesse funzioni (comuni, scuole…).

 

I requisiti

Il prototipo dovrà necessariamente contenere una serie di importanti requisiti, pena la validità legale, organizzativa e tecnica dello stesso, previsti dalle varie norme adottate nel corso degli ultimi 30 anni.

L’articolo nella sua versione integrale è consultabile al seguente link

 

Sosteniamo la Croce Rossa Italiana

ANORC Mercato, ANORC Professioni  e il Team di Digital&Law Department vi invitano a “fare comunità” e sostenere la Croce Rossa Italiana: condividiamo, tutti,  gli hashtag  #attentialletruffe e #donacontroilvirus, indicando nei post il link ufficiale della Croce Rossa Italiana dove poter effettuare una donazione in favore di chi sta combattendo per noi, ogni giorno, una battaglia contro il tempo.