ANORC.lab Privacy

ANORC.lab

ANORC.lab Privacy

Il Lab nato appositamente per presidiare e approfondire gli aspetti afferenti alla gestione e protezione dei dati personali e monitorare la costante evoluzione del settore in ambito nazionale, volto a promuovere approfondimenti tematici, gruppi di lavoro, attività di ricerca e partecipazione a tavoli istituzionali sui temi di maggiore interesse del settore.

Coordinatore scientifico

Andrea Lisi, Avvocato, Coordinatore Studio Legale Lisi e Digital & Law Department, presidente di ANORC Professioni

Referenti scientifici

Franco Cardin – esperto in privacy, Presidente della Commissione  di Valutazione di ANORC Professioni
Antonella d’Iorio – Avvocato, Privacy Expert ANORC Professioni e Referente Territoriale per la provincia di Napoli
Alessandra Fischetti – Avvocato, iscritta all’elenco dei Professionisti della Privacy di ANORC Professioni
Diego Fulco – Avvocato, componente della Commissione di valutazione di ANORC Professioni, Direttore scientifico di Istituto Italiano per la Privacy
Giovanni Battista Gallus – Avvocato, membro del Consiglio Direttivo ANORC, ISO 27001 Lead Auditor e membro della Commissione Privacy CNF
Michele Iaselli – Avvocato, membro del Comitato dei Saggi ANORC, presidente ANDIP
Enrico Pelino – Avvocato specializzato in diritto dell’informatica, Privacy Expert ANORC Professioni
Lucio Scudiero – Avvocato, Componente della Commissione di valutazione di ANORC Professioni e Direttore Esecutivo Lex Digital

Tavoli di lavoro

L’associazione partecipa attivamente a numerosi tavoli istituzionali e consultazioni pubbliche, contribuendo alla definizione della normativa e delle best practice in diversi settori della conservazione, gestione e trattamento di dati e documenti digitali.

Osservatori del Politecnico di Milano – ICT e Professionisti (2016)20200123115945
Gruppo editing per la proposta di norma sui Professionisti per la protezione dei dati personali, Commissione APNR di UNINFO e ANORC Professioni20181120170825
Consultazione pubblica sull’Internet of Things (2015)20181120163831
Altro...

Download

Altro...

ANORC.edu

Masterclass ANORC20211123153801

Masterclass ANORC

ANORC presenta le MASTERCLASS: 4 corsi verticalizzati per aggiornarsi insieme sulle ultime novità in materia di documenti aziendali fiscalmente rilevanti e e-commerce, eHealth e protezione dei dati personali,  banche e assicurazioni , servizi on line nelle PA.    
Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali20210721102401

Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali

Il Mastercourse ANORC intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per gestire - in qualunque contesto, pubblico o privato - flussi di dati e documenti digitali, protezione e trattamento dei dati personali e analisi della normativa vigente  attraverso un approccio multidisciplinare, fortemente tecnico.  
Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali20210326175225

Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali

Il Mastercourse ANORC intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per gestire - in qualunque contesto, pubblico o privato - flussi di dati e documenti digitali, protezione e trattamento dei dati personali e analisi della normativa vigente  attraverso un approccio multidisciplinare, fortemente tecnico.  
Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali20191209123647
Corsi in collaborazione con Euroconference20190930001928
Altro...

Attività

ANORC Professioni e Istituto Italiano per la Privacy rinnovano il loro accordo20231123171617
Il leitmotiv della sanità di oggi è la digitalizzazione: il contributo di ANORC a Welfair Roma20231023164825
Il futuro della Conservazione in Europa e non solo: rivedi gli interventi di ANORC al ComoLake202320231016131310
Regole e responsabilità in ambito sanitario: ANORC partecipa al confronto di Welfair Roma20231016113501
Innovazione, dal 5 al 7 ottobre governo ed esperti alla ‘Cernobbio del digitale’20231003110832
Altro...

Eventi

State of Privacy 2320230918154925

State of Privacy 23

ANORC, rappresentato dall'Avv. Andrea Lisi, sarà presente all'evento "State of Privacy 23", organizzato dall'Autorità Garante.
“Le possibili minacce alla protezione dei dati personali” – International School in Digital Governance20230530162127

“Le possibili minacce alla protezione dei dati personali” – International School in Digital Governance

Nell'ambito della International School of Governance edizione 2023, il 2 ottobre 2023 si terrà in streaming la lezione dell'Avv. Andrea Lisi, dal titolo "Le possibili minacce alla protezione dei dati personali”.
ComoLake2023 – Next Generation Innovations20230527101035

ComoLake2023 – Next Generation Innovations

Il 7 ottobre 2023, dalle 09:00 alle 13:00 a Cernobbio, l'Avv. Andrea Lisi interverrà nel panel dedicato alle Pubbliche Amministrazioni nell'ambito della prima edizione di "ComoLake2023 - Next Generation Innovations", il più grande evento italiano dedicato alla digitalizzazione del Paese.
Welfair – La fiera del fare sanità20230527095634

Welfair – La fiera del fare sanità

ANORC patrocina Welfair 2023, la speciale manifestazione dedicata al mondo della sanità nella quale l'Associazione sarà protagonista con una sessione dedicata il 18 ottobre 2023
ICT Security & Privacy Friday20230526155948

ICT Security & Privacy Friday

ANORC patrocina ICT Security & Privacy Friday, la manifestazione dedicata alla sicurezza informatica e al GDPR applicati alle PMI, pubbliche amministrazioni e professionisti in cui saranno presenti gli Avv.ti Andrea Lisi e Sarah Ungaro.
Altro...

Partecipanti

Quality Tag ANORC Privacy

Ritieni che il tuo sistema organizzativo rispetti appieno il GDPR? Hai delle buone pratiche da condividere?
Con il quality tag ANORC puoi ottenere una prova tangibile della tua eccellenza.

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali

La recente introduzione del nuovo Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) n. 679/2016, che si inserisce nel nostro ordinamento accanto alle norme del D.Lgs. 196/2003 (c.d. Codice privacy), andando a sostituire la Direttiva 95/46/CE (espressamente abrogata), comporta per aziende e PA, la necessità di intraprendere un complesso percorso di adeguamento basato su una conoscenza multidisciplinare della propria realtà organizzativa.

Le principali novità, gli adempimenti, nonché tutte le azioni che dovranno essere poste in essere presuppongono un approccio non di tipo formale o limitato alla mera adozione di misure di sicurezza, ma orientato all’attuazione dei principi di privacy by design e privacy by default.

Bisogna essere in grado di impostare un sistema organizzativo caratterizzato da un’attenzione multidisciplinare alle specificità della struttura e della tipologia di trattamento, sia dal punto di vista della sicurezza informatica, sia in conformità agli obblighi legali, ma anche in considerazione del modello di archiviazione e gestione dei dati trattati.

La nostra storia: ABIRT

ABIRT (Advisory Board Italiano dei Responsabili del Trattamento dei dati personali) nasce nell’alveo dell’associazione ANORC (Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Conservazione digitale dei documenti), come un organismo interno dotato di una sua precisa identità e autonomia gestionale. La nascita ufficiale di ABIRT è stata celebrata durante l’Assemblea Generale dei Soci ANORC svoltasi a Roma durante il DIG.Eat 2011.

ABIRT era consapevole dell’assoluta novità della sua mission, quella di rappresentare, sostenere e tutelare a livello nazionale i Responsabili Privacy. Lo scopo di ABIRT oltre alla tutela, era quello di favorire la collaborazione e il confronto tra i responsabili del trattamento e di contribuire all’avvio di quella importante sinergia auspicata dall’art. 44 del CAD tra le due figure cruciali nella corretta gestione dei dati in ogni organizzazione: il responsabile del trattamento dei dati personali e il responsabile della conservazione digitale.

Oggi ABIRT si articola nel Lab Privacy.

Scopri gli altri ANORC.lab

  • Documenti
    Formazione, Gestione e Conservazione
  • Firme
    Firme e sigilli elettronici
  • Fiscale
    Fatturazione elettronica e non solo
  • Sanità
    Sanità digitale
  • PA
    Governance e diritti digitali