5G: il nuovo governo esercita il Golden Power

A seguito del primo Consiglio dei ministri di settembre, l’avv. Davide Maniscalco interviene sulle pagine di Ofcs.Report con un approfondimento sull’esercizio dei poteri speciali (golden power) esercitati dal nuovo esecutivo in ordine all’acquisto di beni e servizi relativi alle tecnologie 5G di cui all’informativa ai sensi di legge notificata dalle società Linkem, Vodafone, Tim, Wind Tre e Fastweb.

In particolare, la delibera riguarda la compagnia Vodafone, in relazione agli accordi aventi ad oggetto l’acquisto di beni e servizi per la realizzazione e la gestione di reti di comunicazione elettronica basate sulla tecnologia 5G.

Intanto, in Europa ventiquattro Stati membri dell’Unione, hanno completato la creazione di valutazioni dei rischi nazionali legate alla protezione delle loro reti 5G, coerentemente a quanto esortato nella raccomandazione proposta a fine marzo dalla Commissione per un approccio europeo comune alla sicurezza delle reti 5G.

Vi invitiamo a consultare la versione integrale dell’articolo al seguente link