È stato pubblicato da poco il Decreto Ministeriale del MiBACT firmato dal Ministro Bonisoli relativo alla programmazione 2018 – 2019, finanziata con le risorse derivanti dalla Legge n. 190 del 23 dicembre (Legge di stabilità 2015) commi 9 e 10.
Ammontano a 180 milioni di euro le risorse assegnate dal Ministero per i beni e le attività culturali destinate alla tutela del patrimonio culturale italiano, ripartite in 90 milioni nel 2019 e la restante metà nel 2020. Il programma biennale approvato dal Ministro riguarda ben 595 interventi.
Tra quelli prioritari rientrano: il restauro dei beni culturali colpiti da calamità naturali, il recupero di aree paesaggistiche degradate, la prevenzione contro i rischi sistemici e ambientali, l’efficientamento energetico e il miglioramento dell’accessibilità, utile agli obiettivi di partecipazione e inclusione sociale.
Tra l’altro, la programmazione biennale include oltre 17, 6 milioni di euro per lavori urgenti e imprevisti, in particolare nel settore Archivi e la disponibilità di somme utili per il cofinanziamento dei progetti Art Bonus, ossia che hanno ottenuto il sostegno economico attraverso il mecenatismo di privati.
[Fonte: Comunicato ufficiale del MiBAC]