La maxi-bozza del decreto Crescita, in esame da qualche giorno presso il Consiglio dei ministri, prevede una rivoluzione per gli incentivi alle imprese. Vi segnaliamo che, tra gli strumenti di agevolazione, sono previsti contributi del 50% destinati alle imprese che intendono investire sulla trasformazione digitale dei processi produttivi. In coerenza con il “Piano nazionale Impresa 4.0” (già Industria 4.0), è un’allettante occasione per le imprese che vogliono fruire delle opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
La suddetta agevolazione prevede, grazie allo stanziamento di 100 milioni di euro, di coprire, in regime de minimis, il 50 % delle spese utili/finalizzate alla trasformazione digitale dei processi produttivi. La misura sarà destinata ad imprese con un fatturato di almeno 500 mila euro e che promuovano investimenti agevolabili per almeno 200 mila euro.
Il governo rimanda alla prossima settimana il passaggio in Consiglio dei ministri del succitato decreto, i cui effetti condizioneranno il prossimo Documento di Economia e Finanza (DEF).
[fonte: Italia Oggi]
Siamo di fronte ad un importante “cambio di tendenza” rispetto alle politiche che hanno per anni accompagnato la Trasformazione Digitale del nostro Paese. Sembra che finalmente questo governo abbia deciso di mettere da parte l’erroneo principio della “trasformazione Digitale a costo zero”. A maggior ragione in questa fase di rallentamento globale dei mercati le imprese, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, necessitano di sostegno nelle fasi di avvio della trasformazione e questa iniziativa può essere un importante passo avanti sulla strada della digitalizzazione delle imprese. Ha commentato così Alessandro Selam, direttore generale di ANORC, la notizia degli incentivi previsti per la digitalizzazione.
#ANORCeventi
Vi ricordiamo che il nostro Direttore parteciperà in qualità di referente del GdL Politiche del lavoro e Contrattazione Nazionale all’incontro di CoLAP, “Ccresce”, che si terrà a Roma, il prossimo 4 aprile, dalle 10:00 alle 13:00, a piazza della Minerva 38, presso la sala capitolare del chiostro del convento di Santa Maria sopra Minerva.
Legge 4, occupazione, previdenza, fisco, compensi, turismo, beni culturali sono solo alcuni dei temi che verranno trattati durante l’evento. L’incontro sarà l’occasione per presentare le proposte Ccresce alla presenza delle forze governative, politiche ed istituzionali.
Per info e iscrizioni, consultate il seguente link