Entra oggi in vigore il “Regolamento recante le modalità con cui i soggetti che intendono avviare la prestazione di servizi fiduciari qualificati presentano all’AgID domanda di qualificazione ai sensi dell’art. 29 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82”.
Del provvedimento, adottato con determinazione dirigenziale n. 185 del 23 giugno 2017, è stata data notizia con “apposito avviso” pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Il testo del Regolamento, invece, è stato reso disponibile sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, come allegato all’atto direttoriale.
A parziale compensazione della ridotta vacatio legis (appena un giorno dalla pubblicazione in G.U.), sarà consentita la presentazione delle istanze di qualificazione anche ai sensi della circolare CNIPA n. 48/2005, abrogata dal Regolamento.
Oltre alla domanda, deve essere depositata presso l’Agenzia, una corposa “documentazione per la qualificazione”, a sua volta indicata in allegato al Regolamento.
Al netto di ogni considerazione sul merito dell’iter di qualificazione – per il quale rimandiamo a successivi e più dettagliati approfondimenti – ci permettiamo di osservare, per il momento, che per la pubblicità notizia di un atto regolamentare con portata vincolante, ci si aspetterebbe una più diffusa e accessibile comunicazione.