Il DIG.eat 2021 è nel pieno della sua ultima settimana, dedicata al “Ritorno al futuro”. Il “racconto” del digitale nazionale curato da ANORC, con oltre 100 eventi e circa 150 relatori, è iniziato il 18 gennaio.
Tra gli eventi del programma di questa settimana il Talk Speciale con Nicola Fabiano, avvocato, presidente del Garante Privacy della Repubblica di San Marino, intervistato da Raffaele Barberio, direttore di Key4biz, in programma per domani, mercoledì 10 febbraio dalle ore 10:00 alle 10:30, su piattaforma DIG.eat.
Ecco un’anticipazione dei temi dell’intervista:
- Privacy e contesto internazionale
- Internet e minori
- DAPPREMO: acronimo di Data Protection and Privacy Relationships Model. Si tratta di un modello relazionale, ideato e realizzato per la protezione dei dati personali e la privacy, basato su alta matematica
- Neuroscienze e privacy.
Per accedere al contenuto integrale è necessario registrarsi sulla piattaforma creata ad hoc per ospitare il DIG.eat accessibile con una semplice iscrizione in due passaggi (e pochi dati richiesti). Si avrà così accesso al palinsesto completo on demand che durerà fino al 12 febbraio. Tutti gli eventi del DIG.eat 2021, dopo la trasmissione in streaming, saranno visualizzabili on demand.
Per un’anteprima dei contenuti è possibile consultare la pagina ufficiale dell’evento
Per iscrizioni, è possibile accedere direttamente dalla piattaforma ufficiale
Vi ricordiamo che tra i protagonisti del racconto del Dig.eat 2021 ci sono Ageziaimpresa di Gruppo APM, Archivium, Aruba Enterprise, Bremp, CSQA, Digital&Law Department, Dgroove, HiT Internet Technologies, Indicom, Lending Solution, SIAV e Studio Legale Lisi.
È possibile seguire gli aggiornamenti del DIG.eat anche via social, attraverso i canali ufficiali di ANORC
? Facebook
[Comunicato a cura di Key4Biz.it]