Con le tempistiche anticipate ai partecipanti del Forum della Fatturazione elettronica, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha emanato lo scorso 30 aprile l’atteso provvedimento (Prot. n. 89757/2018) inerente alle regole sull’utilizzo della e-fattura tra privati (c.d. B2B) delineandone il contenuto nel comunicato stampa reso noto in pari data.
Il documento contiene importanti chiarimenti sugli elementi caratterizzanti la fatturazione elettronica, sulla procedura di inoltro, sul ruolo degli intermediari e prende in considerazione anche gli aspetti legati alla conservazione.
ANORC, che nel corso dei diversi incontri di coordinamento del Forum ha partecipato attivamente, aprirà un confronto sugli aspetti legati alla conservazione a partire dal prossimo 10 maggio, giorno in cui si terrà a Roma il convegno nazionale sulla Compliance in ambito digitale e in ambito privacy.
Il provvedimento è caratterizzato da un approccio più “smart” rispetto a quello previsto per la Fattura PA e nello stesso sono stati previsti, accanto ai canali tradizionali di trasmissione della fattura (PEC, WEB services e FTP) anche una procedura web e un’applicazione mobile, messe a disposizione dalla stessa Agenzia delle Entrate.
Contestualmente al provvedimento, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato anche la Circolare 8/E del 30 aprile 2018, dedicata specificamente all’acquisto di benzina e gasolio, transazioni per le quali il Legislatore ha previsto l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica sin dal prossimo 1 luglio.
In particolare, le indicazioni fornite nella circolare riguardano la documentazione relativa alla cessione di carburanti, il contenuto della fattura elettronica, alcuni casi specifici quali le fatture differite e quelle da documentare con modalità differenti da quella ordinaria, la registrazione delle fatture, i vari tipi di pagamento (compresi buoni carburante e carte prepagate), il credito d’imposta e infine gli obblighi di certificazione delle prestazioni rese da sub appaltatori e sub contraenti, sui quali tuttavia l’Agenzia ha comunicato solo dei brevi chiarimenti.
Vi ricordiamo che la fatturazione elettronica e la privacy saranno argomenti cardine nel dibattito di DIG.Eat11, il nostro evento annuale dedicato alla digitalizzazione e alla privacy. L’evento sarà, come sempre gratuito e si svolgerà il prossimo 10 maggio 2018 a Roma – Centro Congressi Piazza di Spagna – Via Alibert, 5A.
Per iscrivervi, cliccate sul seguente link