Governo Meloni: manca il Ministro per l’innovazione – l’intervista all’Avv. Andrea Lisi

Dopo l’annuncio della composizione del nuovo esecutivo, in tanti, tra gli addetti ai lavori, si stanno interrogando sull’assenza del Ministro per l’innovazione. Il timore è che sia la spia di una scarsa sensibilità nei riguardi del digitale, proprio nel momento in cui, nella Sanità e non solo, occorre mettere a terra, direzionare e trasformare in valore vero i tanti progetti finanziati attraverso i fondi del PNRR.

Eppure, c’è chi sostiene la tesi opposta, come nel caso dell’Avv. Andrea Lisi, Presidente di Anorc Professioni, intervistato per Healthtech360.

 

È davvero un problema?

A mio avviso no – afferma l’Avv. Lisi – Sinceramente continuare a confinare la trasformazione digitale in capo a un Ministero senza portafoglio e di scarsa rilevanza strategica, peraltro sfilacciato rispetto agli altri ministeri e incardinato in un sistema dedicato al digitale che è un Giano bifronte, anzi trifronte – cioè un vero e proprio mostro a tre teste che deve ogni giorno districarsi tra Dipartimenti dedicati e Agenzie Tecniche, senza che ci sia un’unica e chiara guida autorevole e con i poteri necessari per prendere decisioni – era ed è stato sino ad oggi un grande limite…

🟠 Continua a leggere l’intervista integrale Healthtech360