I consigli per prevenire e gestire un attacco informatico in un webinar

Oggi qualsiasi realtà professionale, pubblica o privata, dalla più piccola, alla più complessa e organizzata, è chiamata a fronteggiare scenari che non sempre è in grado di affrontare, a causa di diversi fattori.

Basta dare uno sguardo alla cronaca dell’ultimo periodo: è capitato un po’ a tutti. Anche la struttura più robusta, che si ritiene inattaccabile, può essere oggetto di Data Breach. Cosa fare per evitare dei danni al proprio patrimonio informativo? Quali sono gli anelli deboli della catena? È possibile tutelarsi anche dal punto di vista giuridico?

L’avvocato Andrea Lisi, titolare dello Studio Legale Lisi e Presidente ANORC Professioni, condivide con Gianfranco Barbieri – Presidente ACEF – Barbieri&Associati dottori commercialisti e Giacomo Barbieri, alcune considerazioni preliminari, in attesa di approfondire l’argomento in occasione del Webinar CYBERSECURITY: da dove (ri)cominciare? – in programma per il prossimo martedì 21 settembre, dalle 15:00 alle 18:00, su piattaforma dedicata.

Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali

Dal 3 novembre al 15 dicembre, in diretta streaming, su Piattaforma Digital & Law Academy.

Il percorso d’eccellenza di ANORC, giunto alla sua XXIV edizione,

11 giornate non consecutive da 5 ore ciascuna distribuite in due sessionimattutina, durante la quale saranno affrontati gli argomenti dal punto di vista più teorico-giuridico; pomeridiana, dedicata all’approfondimento di specifiche e attuali tematiche o a case studies

Il Mastercourse è un corso pratico e multidisciplinare sui modelli della governance digitale e della protezione dei dati personali.

Scopri tutte le novità

In diretta streaming, su Piattaforma Digital & Law Academy.