Progetti per l’innovazione delle attività libero professionali

Vi segnaliamo un’opportunità finalizzata al sostegno di progetti rivolti all’innovazione, digitalizzazione e informatizzazione delle attività professionali promossa dalla Regione Emilia-Romagna, con l’intento di promuovere in modo diffuso l’innovazione per l’ampliamento e il potenziamento dei servizi offerti per la crescita delle attività libero professionali, a supporto dei processi produttivi e dell’economia regionale.

I destinatari del bando sono:

  • Liberi professionisti ordinistici, titolari di partita Iva, esercitanti attività riservate, iscritti ai sensi dell’art. 2229 del Codice civile a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria
  • Liberi professionisti non ordinistici titolari di partita Iva, autonomi, operanti in forma singola, o associata di “studi formalmente costituiti (esclusa la forma di impresa). Iscritti alla gestione separata Inps come previsto dall’art. 2, comma 26 della Legge 335/95, anche appartenenti ad Associazioni professionali riconosciute di cui alla Legge n.4/2013.

Interventi ammissibili

  • Interventi per l’innovazione tecnologica
  • Interventi per la ristrutturazione, l’organizzazione e il riposizionamento strategico delle attività libero professionali
  • Interventi per diffusione della cultura dell’organizzazione e della gestione/valutazione economica dell’attività professionale

L’agevolazione, a fondo perduto, è concessa nell’ambito del regime de minimis, nella misura del 40%dell’investimento ritenuto ammissibile. La percentuale di contributo è elevata al 45% qualora ricorra una delle ipotesi stabilite dal bando.

I progetti dovranno avere una dimensione minima di investimento pari a € 15.000, mentre l’importo massimo del contributo concedibile per ciascun progetto non potrà eccedere la somma complessiva di € 25.000.

La trasmissione per via telematica delle domande di contributo deve essere effettuata dalle ore 10 del giorno 9 aprile 2019, fino alle ore 17 del giorno 30 maggio 2019.
I termini di chiusura saranno anticipati al raggiungimento di cento domande.