Segnaliamo che ieri è stato pubblicato all’interno del portale Docs Italia il documento sulle Regole tecniche per la sottoscrizione elettronica di documenti ai sensi dell’art. 20 del CAD.
Queste, così come previsto dall’art. 71 del CAD, saranno sottoposte a consultazione pubblica per un termine di trenta giorni, per poi ricevere, prima della definitiva pubblicazione, i pareri dalle Amministrazioni competenti, del Garante per la protezione dei dati personali e della Conferenza unificata.
Nell’attuale fase, dunque, gli addetti ai lavori potranno avanzare le loro osservazioni e le loro proposte tramite il sito Forum Italia.
Secondo quanto stabilito dall’art. 20 del CAD, il documento informatico soddisfa il requisito della forma scritta e l’efficacia prevista dall’art 2702 del Codice Civile, quando vi è apposta una firma digitale (o altro tipo di firma qualificata o avanzata) o quando lo stesso è formato previa identificazione informatica del suo autore attraverso un processo avente i requisiti fissati dall’AgID ai sensi dell’articolo 71 con modalità tali da garantire la sicurezza, integrità e immodificabilità del documento e, in maniera manifesta e inequivoca, la sua riconducibilità all’autore.
Le presenti Linee guida dunque regolano le modalità atte a garantire la sicurezza, integrità e immodificabilità del documento e, in maniera manifesta e inequivoca, la sua riconducibilità all’autore.
Il documento resterà in consultazione pubblica fino al 20 dicembre 2019.
ANORC partecipa
ANORC è a disposizione per accogliere le indicazioni provenienti dai Soci e dai Professionisti del circuito associativo (Mercato e Professioni) e farsi portavoce delle proposte che perverranno alla nostra attenzione.
Le proposte possono essere inviate, entro il 10 dicembre, al seguente indirizzo: direzione@anorc.it
[…] periodo di consultazione del testo delle linee guida recanti le Regole Tecniche per la sottoscrizione elettronica di documenti ai sensi dell’articolo 20 del CAD” si concluderà il 20 […]
Comments are closed.